
Questo tipo di pratica si chiama ostensione ed è, in poche parole, un modo molto efficace per aumentare il culto di un personaggio carismatico defunto (es. i corpi imbalsamati di Stalin e Lenin nel Kremlino).
Cmq oggi i giornali non parlano d'altro e tra le righe sono rimasto molto colpito da alcune parole dette dal Vescovo D'Ambrosio:
dal Corriere: "Non cerchiamo clamore, chiasso, letture distorte e avventate, vogliamo onorare e benedire il Signore mirabile nel suo fedele Servo che ha fatto della sua esistenza e del suo corpo segnato dalle stigmate di nostro Signore Gesù Cristo uno strumento alto e leggibile di quella immagine e somiglianza di sè con cui il Dio creatore ci ha plasmati"
Un mito, tenendo conto che il 3 marzo, quando era stata riesumata la salma del santo con tono entusiasta ha affermato:
da Il Tempo: "si vedeva chiaramente la barba, il mento è perfetto, il resto del corpo è conservato bene. Si vedono benissimo le ginocchia, le mani, i mezzi guanti, le unghie. Se padre Pio mi permette, è come se fosse passato un manicure".
...sembra scritta da un autore satirico...
Nessun commento:
Posta un commento